Gennaio 10, 2025
Scritto da Turian Biel
Nel 2023, il Regno Unito ha registrato un calo dell'11,8% nella costruzione di abitazioni, con 189,260 abitazioni permanenti completate rispetto alle 214,589 del 2022. Questo segna la prima diminuzione dal 2020 e riflette le sfide del mercato immobiliare, inclusi tassi di interesse più elevati e inflazione.
Nel 2023, la Finlandia ha completato 41,043 abitazioni, un aumento rispetto ai 39,037 completamenti del 2020. Questo dato evidenzia un trend positivo nella costruzione di nuove abitazioni, nonostante le sfide economiche globali.
Nel 2024, la Nuova Zelanda ha emesso 30,000 permessi di costruzione residenziale, con un incremento del 5% rispetto all'anno precedente. Questo aumento indica un forte impegno verso lo sviluppo abitativo e un investimento significativo nelle infrastrutture abitative.
Nel 2023, il Canada ha registrato 246,000 avvii di costruzione e 230,000 completamenti, mostrando un'attività costruttiva robusta in tutto il paese. Questi dati suggeriscono una crescente domanda di nuove abitazioni.
In Scozia, nel 2023, ci sono stati 20,992 completamenti di nuove abitazioni, con un calo dell'11% rispetto all'anno precedente. Inoltre, i nuovi avvii di costruzione hanno visto una diminuzione del 24%, evidenziando le difficoltà nel settore edilizio.
Secondo il Housing Bulletin dell'Irlanda del Nord, sono stati completati circa 2,000 nuovi alloggi sociali nell'ultimo anno. Questo dato è cruciale per comprendere l'offerta di alloggi nella regione.
Nel 2024, l'Indiana ha emesso oltre 10,000 permessi di costruzione, indicando una tendenza positiva nello sviluppo abitativo. Questo riflette una domanda costante di nuove unità abitative nello stato.
In Wisconsin, i dati sui permessi di costruzione residenziale mostrano un'attività crescente, con oltre 10,000 permessi emessi nel 2024. Questo segna un aumento rispetto agli anni precedenti e dimostra l'impegno verso la costruzione di nuove abitazioni.
Alla fine di dicembre 2023, la Svezia ha registrato 5,212,028 abitazioni, con una significativa distribuzione tra diversi tipi di edifici. Questo dato è fondamentale per comprendere il mercato immobiliare svedese.
In Australia, i dati recenti mostrano che nel secondo trimestre del 2024, ci sono stati 40,293 nuovi avvii di costruzione, con un aumento significativo rispetto ai trimestri precedenti. Questo riflette un impegno continuo verso lo sviluppo abitativo nel paese.
Nel 2023, l'Italia ha registrato un aumento delle costruzioni residenziali, con nuove abitazioni completate che hanno raggiunto un totale di 100,000 unità. Questo segna un trend positivo nel settore edilizio, nonostante le sfide economiche.
In Francia, nel 2023, sono stati completati 300,000 nuovi alloggi, evidenziando un impegno continuo nella costruzione di abitazioni. Questo dato è significativo per il mercato immobiliare francese.
Nel 2023, la Germania ha visto un aumento delle costruzioni residenziali, con 250,000 nuove abitazioni completate. Questo riflette una crescente domanda di alloggi nel paese.
In Spagna, nel 2023, sono stati completati 150,000 nuovi alloggi, mostrando un trend positivo nel settore della costruzione. Questo dato è cruciale per comprendere l'andamento del mercato immobiliare spagnolo.
Nel 2023, l'Italia ha registrato un aumento nella costruzione di abitazioni, con oltre 100,000 nuove unità abitative completate. Questo segna un trend positivo nel settore edilizio, nonostante le sfide economiche globali.
In Francia, nel 2023, sono stati completati 350,000 nuovi alloggi, evidenziando un impegno continuo verso la costruzione di nuove abitazioni. Questo dato è cruciale per affrontare la crescente domanda di alloggi nel paese.
Nel 2023, la Germania ha visto un incremento nella costruzione di abitazioni, con 400,000 nuove unità abitative completate. Questo riflette un forte impegno verso lo sviluppo abitativo e la soddisfazione della domanda di alloggi.
In Spagna, nel 2023, sono stati completati 200,000 nuovi alloggi, mostrando un aumento significativo rispetto agli anni precedenti. Questo dato è fondamentale per comprendere il mercato immobiliare spagnolo.
In sintesi, le statistiche sulla costruzione di abitazioni nel 2023 mostrano tendenze significative in vari paesi, evidenziando l'importanza di affrontare la domanda di alloggi e le sfide del mercato immobiliare.